La Basilica e il Faro di Leuca

La Basilica fu costruita nei primi secoli del cristianesimo sui resti del Tempio dedicato a Minerva; infatti proprio qui si rinvenì un’altare su cui era inciso:
Il faro si impone con la sua altezza di ben 47 metri dal suolo e 102 metri dal livello del mare. All’interno ben 254 gradini portano sull’estremità a pianta circolare e da qui, uno splendido scenario si apre intorno a noi: in basso la piazza in piccolo, frontalmente il mare infinito e le coste dell’Albania e della Grecia. Progettato dall’ingegnere Achille Rossi, il monumentale faro di forma ottagonale, è secondo in Europa per altezza dopo il faro di Genova.
“Ubi olim Minervae sacrificia offerebantur hodie oblationes Deiparae recipiuntur“ e cioè “Qui dove sacrifici a Minerva offriansi e doni l’obol sacro a Maria cristian deponi*”. Allungando lo sguardo si può ammirare un’opera di grande rilievo storico e architettonico, il faro di Leuca, posizionato su Punta Mèliso che insieme a Punta Ristola, racchiudono la dolce Leukos, la città bianca dell’estremo lembo d’Italia.
APPROFONDIMENTI:
Basilica Santa Maria di LeucaDe Finibus Terrae